Villaggi e Hotel per le tue Vacanze in Calabria: Bianco
Vuoi trascorrere le tue Vacanze in Calabria e sei in cerca di mare, sole, bellezze naturali e artistiche? In questo caso Bianco è senz'altro una meta da prendere in seria considerazione. A Bianco, inoltre, puoi trovare tanti Villaggi, Hotel, B&B e Case Vacanze che potranno accoglierti facendosi carico delle tue esigenze.
Bianco è un comune della provincia di Reggio Calabria, situato sulla costa del territorio della Locride, nota come costa dei gelsomini. Deve il suo nome ai calanchi, colline calcaree che circondano il centro abitato e che dal mare apparivano ai marinai come una macchia bianca sulla costa.
Il comune di Bianco ha ottenuto più volte, nei primi anni 2000, la Bandiera Blu per il mare pulito, che attira ogni anno un numero di turisti elevato in proporzione al numero di residenti, e che costituisce la principale risorsa economica.
Bianco Vecchio, sorto nel X secolo, è stato abbandonato dopo il terremoto del 1783, di esso rimangono alcuni resti a pochi chilometri dal centro abitato. Il Santuario della Madonna di Pugliano è il nucleo dei festeggiamenti in onore della Madonna omonima, che si svolgono nei giorni del 13, 14 e 15 agosto. Nei tre giorni di festa si svolgono diverse processioni nelle quali il quadro viene portato sul mare in notturna, nel Duomo e nel santuario. Il Santuario, nel periodo bizantino, fu un'abbazia legata alla Badia di Polsi. L'edificio originario venne distrutto nel XII secolo, fu ricostruito ma il terremoto del 1783 lo danneggiò notevolmente. Con il trasferimento di Bianco venne edificato il nuovo Santuario. Nella frazione di Pardesca si trovano i ruderi del convento di Santa Maria della Vittoria e della chiesa di Santa Maria del Soccorso, ruderi dell'antico abitato di Zoparto. A Casignana, in località Palazzi, vi sono i ruderi della Chiesa Matrice (XIV secolo), della Villa Romana di Casinius e una necropoli.