Bova
In provincia di Reggio Calabria troviamo Bova, la patria dei Greci di Calabria.
Territorio incontaminato ricco di fiumare e calanchi, alture e colline, le coste sono franose. Le stradine interne sono molto strette e ripide, le abitazioni e i palazzi gentilizi sono costruiti in pietra e mattoni e arricchiti da decorazioni di lesene, cornici, mensole e importanti portali d’ingresso. Oltre ad avere un borgo molto bello e ben curato con notevoli strutture ricettive, conserva numerosi beni culturali:
Tra questi troviamo:
I ruderi del Castello Normanno (X-XI sec.), la Chiesa di San Leo (XVII sec.) con statua marmorea del Santo del 1582, la Cattedrale di Santa Maria Isodia la quaòe custodisce un esclusivo capolavoro rinasccimentale, La Madonna con Bambino (1548 - Rinaldo Bonanno). e tante altre chiese e musei.