Museo di Biologia Marina e Paleontologia

Reggio Calabria (RC)

stella-museo-paleomarino-reggio-calabriaLe collezioni scientifiche di Biologia marina e di Paleontologia o fossili custodite nel museo documentano la storia della vita animale e vegetale del passato e di oggi e sono frutto di ricerche storico – scientifiche effettuate in oltre 30 anni di attività di Angelo Vazzana (Biologo - Medico - Paleontologo - Istruttore Scientifico subacqueo - fotovideoperatore naturalista).
La raccolta documenta la storia della vita animale e vegetale del passato e di oggi , in particolare quella del territorio (fossili) e dell'ambiente marino.
Il museo è diviso in due sezioni:
Biologia Marina (macroconchiglie mediterranee, conchiglie mediterranee medie e piccole, conchiglie di altre località, ricci, stelle, coralli, crostacei e granchi, pesci abissali dell'Area dello Stretto) l’ esposizione è integrata da stampe a colori, diapositive, video, testi specialistici
Paleontologia ( fossili rappresentanti delle Ere geologiche e scala cronostratigrafica, fossili di particolari periodi, fossili per raggruppamento animale, fossili di località regionali).

La sede attuale del museo, fondato nel 1997 con registrazione nel 2001, è provvisoria e si trova in un edificio con destinazione per altri usi abitativi, 4° piano , con scale e ascensore , non adeguati per portatori di handicap.

Vi sono 2 locali espositivi; 1 sala proiezioni; 1 locale biblioteca, diapoteca; 1 locale editing ; 1 locale laboratorio ; servizi in comune.

® Vacanzeincalabria.it è un prodotto Paperbit
Partita Iva 02673660797 Circuito VIC Vacanzeincalabria.it
All Right Reserved

Share this page

Submit to FacebookSubmit to Google PlusSubmit to Twitter

Tag Cloud


ricadi parghelia capo vaticano

Register your property (2)