Parco Archeologico di Locri Epizefiri
Il Parco archeologico di Locri Epizefiri, localizzato lungo la SS 106 ionica a qualche chilometro dall’odierno centro di Locri, racchiude significative testimonianze relative alla città coloniale greca ed al centro di età romana. Ai resti dell’abitato greco di località Centocamere e a quelli del Tempio di Marasà – ben noti alla letteratura archeologica già da diverso tempo – si sono aggiunti in anni più recenti grazie al prosieguo degli scavi, i resti del santuario dedicato a Demetra Thesmophoros, tratti delle mura di cinta di età greca e, ancora, significative testimonianze monumentali di età romana imperiale quale il complesso termale oggi noto come Complesso museale Casino Macrì e settori di abitato in località Petrara. Al secondo piano del Complesso Museale Casino Macrì è stata allestita una esposizione museale dedicata a Locri romana ed al suo territorio.